Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

sabato, Aprile 19, 2025

Notizie Inter e calciomercato

Tramezzani su Bayern-Inter: “Nerazzurri i più organizzati al mondo”

HomeNews InterTramezzani su Bayern-Inter: “Nerazzurri i più organizzati al mondo"

L’ex terzino nerazzurro Paolo Tramezzani ha analizzato il momento dell’Inter ai microfoni di derbyderbyderby.it, il lavoro di Simone Inzaghi e l’evoluzione del calcio moderno. Con uno sguardo da tecnico e da ex calciatore, racconta aneddoti, confronti e riflessioni sulla squadra attuale.

Il pensiero su Dimarco e la sua assenza

“Se guardiamo solo la partita di ieri, Carlos Augusto ha fatto una gara straordinaria: ha sfiorato il gol e ha dato un grande contributo nell’azione del gol di Frattesi. Però Federico è speciale. L’ho allenato da giovane, e oggi, per distacco, è il miglior esterno in assoluto. Può fare tutto: quinto, quarto, persino terzo centrale a sinistra. Ha una mentalità incredibile: non spreca un allenamento, gioca tanto e sbaglia pochissimo, sia con l’Inter che con la Nazionale. È continuo, umile, consapevole. Sa che tutto parte da lavoro, impegno e sacrificio. Oggi, per me, è semplicemente il migliore.”

Somiglianze con Dimarco?

“No, lui è meglio di me in tutto: aggressività, primo controllo, cross, traversoni, ultimo passaggio. Forse ci somigliamo nell’attitudine. Quando allenavo a Cipro, durante la sosta di Capodanno, venne a trovarmi con la famiglia. Si fermò quattro giorni… e si allenava ogni giorno con me. Non molla mai nulla. In questo, sì, ci assomigliamo.”

LEGGI ANCHE:  Distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine: il 66% delle volte ha vinto...

La forza dell’Inter: il collettivo prima del singolo

“Contro il Bayern, l’Inter ha fatto una grande partita. Ha saputo soffrire, restare compatta, poi alzarsi e colpire. Ha vinto con il carattere. C’è tanto dell’Inter in quella vittoria: forza mentale, un grande allenatore e giocatori duttili. I centrocampisti difendono, costruiscono e attaccano; gli esterni fanno entrambe le fasi; gli attaccanti aiutano. È una squadra completa. Al ritorno? Non farà calcoli: giocherà per chiuderla.”

Il giudizio su Simone Inzaghi

“Le critiche fanno parte del mestiere, ma spesso arrivano solo in base ai risultati. Questa squadra è prima in campionato, in semifinale di Coppa Italia e vicina alla semifinale di Champions. I cambi? Secondo me sono una delle chiavi. Serve coraggio, e Simone ce l’ha. Coinvolge tutti: è una qualità rara. Inoltre, accetta le critiche su di sé, ma non tollera quelle verso i suoi giocatori. Dimostra il suo legame col gruppo. Lo conosco da quando eravamo bambini: è sempre stato un ragazzo d’oro.”

Somiglianze con il passato: il gruppo italiano

“Si percepisce quanto questo gruppo sia unito, e si vede in campo, nella reazione alle difficoltà. Mi ricorda un po’ il nostro spogliatoio: Ferri, Bergomi, Zenga, Berti, Bianchi… erano l’anima. Forse c’è davvero una somiglianza col mio gruppo.”

LEGGI ANCHE:  Dove vedere Bologna Inter a Pasqua: Sky o DAZN?

Cosa ruberebbe all’Inter di oggi

“Il lavoro collettivo in fase di non possesso: pressing, riaggressione, coperture. Gli attaccanti lavorano, i centrocampisti scalano, tutti sanno cosa fare. L’Inter è forse la squadra più organizzata al mondo su questo piano. Non ho mai visto nessuno dominarla nel gioco.”

Tramezzani sul ritorno di Champions: “Grande fiducia nell’Inter”

Champions League: fiducia per il ritorno

“Sarà apertissima. Il Bayern è una vera squadra e proverà a ribaltarla. Ma io ho grande fiducia nell’Inter.”

Lautaro: già una leggenda?

“Secondo me sì. È già uno dei più grandi nella storia dell’Inter e può ancora battere tutti i record. Come lui? Forse Ramón Díaz: per la capacità di abbassarsi, aiutare i compagni, attaccare con intelligenza. Ma Lautaro è unico.”

Le vittorie che preferiva da calciatore

“Quelle come ieri valgono doppio. Quando rischi di crollare e invece reagisci, ti caricano davvero. Ti fanno crescere.”

Il ricordo speciale: l’esordio a San Siro

“Il mio esordio con l’Inter a San Siro contro la Sampdoria è il momento che ricordo con più piacere. Arrivava dopo nove anni nel settore giovanile e tre in prestito. È stato un percorso lungo, ma quel momento è stato irripetibile.”

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: