Reduce da una serata da incorniciare all’Allianz Arena, dove ha superato il Bayern Monaco per 2-1 con una prestazione magistrale, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato. Il successo in Germania ha spalancato le porte del passaggio del turno, lasciando ai nerazzurri due risultati su tre nel ritorno di San Siro. Ma ora c’è da pensare alla Serie A, dove la squadra di Inzaghi guida con 68 punti.
Il pareggio per 2-2 contro il Parma, arrivato dopo una rimonta subita, ha lasciato l’amaro in bocca, ma il contemporaneo pareggio del Napoli ha evitato contraccolpi in classifica. All’orizzonte c’è un tour de force infuocato – Bayern, Bologna, Milan (Coppa Italia) e Roma – e per affrontarlo al meglio serve una vittoria pesante contro il Cagliari, sabato alle 18 a San Siro. Inzaghi e i suoi non possono permettersi passi falsi.
Inter, Inzaghi pensa al turnover: Thuram verso il riposo
Simone Inzaghi è chiamato a gestire le energie in vista del ritorno con il Bayern e studia un turnover mirato. Non ci saranno Dumfries e Zielinski, ancora ai box, mentre Taremi recupera e andrà in panchina. Nessuna squalifica, ma attenzione ai quattro diffidati (Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard), a rischio per la trasferta di Bologna.
In porta ci sarà Sommer, con Bisseck e De Vrij pronti a tornare titolari in difesa insieme a Carlos Augusto. A sinistra rientra Dimarco, ma verrà gestito per non affaticarlo in vista della Champions, mentre a destra si profila una novità: Zalewski, per far rifiatare Darmian.
In mezzo, spazio a Calhanoglu con Barella e Frattesi, mentre Mkhitaryan dovrebbe partire dalla panchina. In attacco, Lautaro resta imprescindibile, mentre al suo fianco ci sarà Arnautovic, con Thuram destinato a riposare.
Cagliari, Nicola valuta il modulo: Coman in vantaggio su Luvumbo
Il Cagliari di Davide Nicola arriva a San Siro con un margine di +6 sulla zona retrocessione, ma solo una vittoria nelle ultime cinque partite. Il tecnico riflette su modulo e uomini, con il 3-4-2-1 che sembra aver convinto, nonostante i risultati altalenanti.
Senza Obert, Palomino sarà chiamato a coprire più ruoli, tra centro-sinistra e fascia. Luperto e Mina completeranno il pacchetto difensivo, con Zortea e Augello sugli esterni. A centrocampo, Prati è in dubbio: si va verso una coppia Adopo–Makoumbou.
Sulla trequarti certa la presenza di Viola, mentre Coman è in vantaggio su Luvumbo, apparso in calo nelle ultime uscite. In attacco confermato Piccoli, punto di riferimento per le ripartenze sarde.
Probabili formazioni di Inter-Cagliari
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Arnautovic.
Indisponibili: Dumfries, Zielinski
Diffidati: Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard
Allenatore: Simone Inzaghi
CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Luperto, Mina, Palomino; Zortea, Adopo, Makoumbou, Augello; Viola, Coman; Piccoli
Indisponibili: Obert
Diffidati: Deiola, Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Piccoli
Allenatore: Davide Nicola