Vai al contenuto

Antonello: “Sette miliardi di perdite per il calcio”

Marotta e Antonello assemblea soci

Il mondo del calcio avrebbe subito 7 miliardi di perdite a causa del Covid. A dirlo è stato l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello intervenuto al Social Football Summit 2023 che si sta tenendo a Roma.

Sostenibilità è un termine che sembra scontato, ma sicuramente con la pandemia questo concetto è venuto alla ribalta, perché il calcio europeo ha sofferto 7 miliardi di perdite, fermandoci a quello italiano una perdita di sistema di più di un miliardo” ha detto Antonello.

L’ad nerazzurro ha continuato dicendo che a supporto è intervenuta la Uefa mettendo nuove regole e lanciando le Financial Sustainability Regulations. Queste regole sono da un lato più stringenti, secondo Antonello, ma dall’altro hanno permesso ai club che hanno sofferto di più la pandemia di riprendersi gradualmente.

La solvibilità deve essere uno dei cardini del sistema, altrimenti questo rischia di implodere. Prima si era focalizzati sulla crescita dei ricavi, ma ora la gestione dei costi è fondamentale. Tutte queste regole servono a garantire equilibrio del calcio“, ha spiegato.

Antonello al Summit ha inoltre parlato della questione dello stadio dell’Inter. Uno stadio di proprietà, che sorgerà nell’area Cabassi di Rozzano, porterebbe il club nerazzurro al pari delle altre big europee. L’amministratore delegato ha fatto notare come le presenze dei tifosi allo stadio sia in campionato che in Champions hanno permesso grandi somme di ricavi. “Se pensiamo ai numeri dell’infrastruttura esistente, questi ricavi potevano essere superati con un nuovo stadio. Ormai sono più di quattro anni che lavoriamo a un progetto in condivisione per l’area di San Siro che ritenevamo funzionale al piano di sviluppo del club” ha concluso.

Gabriella De Rosa

Gabriella De Rosa