Bolano morto. È morto a 47 anni Jorge Bolaño, ex calciatore colombiano noto in Italia per aver indossato le maglie di Parma, Sampdoria, Modena e Lecce tra il 1999 e il 2009. È stato colpito da un infarto mentre si trovava a Cucutà, in Colombia, durante i festeggiamenti per il compleanno di un parente.
Bolaño aveva legato gran parte della sua carriera europea al Parma, con cui conquistò una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Era un centrocampista solido, affidabile, apprezzato per grinta e spirito di sacrificio. In Serie A aveva lasciato un buon ricordo anche nelle parentesi con Sampdoria, Modena e Lecce.
Bolano morto: un simbolo del calcio colombiano
Nato a Santa Marta il 28 aprile 1977, Bolaño era considerato un idolo del Junior de Barranquilla, con cui aveva vinto due campionati colombiani nel 1993 e nel 1995, giocando al fianco di leggende come Carlos Valderrama e Iván René Valenciano.
Con la nazionale colombiana aveva collezionato 36 presenze, segnando anche un gol, e partecipato ai Mondiali di Francia 1998. Già campione sudamericano Under 17 nel 1993, fu considerato per anni una delle promesse del calcio colombiano.
Dopo il ritiro, si era dedicato alla formazione dei giovani: prima come tecnico nelle giovanili dell’Independiente Santa Fe, poi come assistente dell’Under 15 colombiana. Collaborava anche come opinionista per diversi media sportivi locali.
Il cordoglio della Federcalcio colombiana
“La morte di Jorge Bolaño lascia un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità di calciatore e allenatore rimarrà nella memoria dello sport colombiano”, ha scritto la Federcalcio colombiana in una nota ufficiale.