Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

giovedì, Aprile 24, 2025

Notizie Inter e calciomercato

Cos’è Jdentità bianconera: chi c’è dietro all’associazione che ha emesso un esposto contro l’Inter

HomeNews InterCos'è Jdentità bianconera: chi c'è dietro all'associazione che ha emesso un esposto...

Jdentità bianconera ad aprile ha emesso un esposto contro l’Inter, accusata di “iscrizione senza requisiti” al campionato. Ma chi c’è dietro all’associazione?

La notizia lo scorso aprile fu ripresa da tutti i media nazionali. L’accusa mossa all’Inter aveva del clamoroso: i nerazzurri non rispetterebbero tutti i parametri necessari per iscriversi regolarmente al campionato di Serie A. L’esposto fu stato consegnato alle Procure di Milano e Roma, alla Procura Federale presso la FIGC e al COVISOC. Oggi dopo l’uscita della notizia di Zhang che non riuscirebbe a ripagare il prestito ottenuto 3 anni fa da Oaktree, la Fondazione ha inviato una nuova iniziativa contro l’Inter. Ma chi è Jdentità bianconera. Di cosa si occupa? Chi ne fa parte? Proviamo a fare chiarezza.

Cos’è Jdentità bianconera: quando nasce e con che scopi

La Juventus è per distacco la squadra più divisiva d’Italia (e forse del mondo). Nonostante sia il team italiano con più supporters nel pianeta, si ritrova ad avere anche l’ingombrante ruolo di essere la più odiata. Le ragioni tuttavia non sono esclusivamente sportive. Gran parte delle ostilità derivano da Calciopoli, il più grande scandalo che abbia mai coinvolto il nostro calcio. Secondo le sentenze, la società degli Agnelli ne fu la principale artefice. Pagarono addirittura con la revoca di due scudetti (quelli del 2004/05 e del 2005/06) e  la retrocessione in Serie B. Da quel momento cominciò inesorabilmente a farsi largo il luogo comune secondo cui “la Juventus ruba” e che portò i bianconeri a diventare la squadra più disprezzata. L’odio si recentemente rinnovato (come se ce ne fosse stato bisogno) lo scorso anno, quando emerse un nuovo scandalo che coinvolse la società. Il capo d’accusa stavolta era quello di “falso in bilancio di una società quotata in borsa“.

LEGGI ANCHE:  San Siro si ferma per Papa Francesco: omaggio speciale dell’Inter prima del match

La tifoseria bianconera si è trovata nel giro di pochi anni a dover fare i conti con due accuse gravissime nei confronti della squadra che amano. La sensazione comune è quella di essersi ritrovati improvvisamente a lottare contro tutto e tutti, senza un adeguato supporto da parte delle autorità che dovrebbero garantire l’assenza di tossicità attorno ad una realtà e che anzi, a loro modo di vedere fanno il massimo pur di alimentarlo. Proprio da questo senso condiviso di insofferenza nasce il 24 luglio 2023 Jdentità bianconera, un’associazione composta da avvocati e notai che si prepone di difendere i diritti dei tifosi juventini nel mondo.

LEGGI ANCHE:  Inter-Milan, Inzaghi: "Ci spiace per i tifosi. Siamo stanchi ma..."

Come riportato sul sito ufficiale dell’associazione, fino ad oggi hanno intrapreso oltre 50 azioni legali, tra le quali compaiono anche querele e diffide. Grazie al loro contributo sono stati rimossi utenti violenti dai social, cancellati articoli “partigiani” contro la Juventus e hanno ottenuto “scuse e correzioni da figure di spicco e autorità politiche e istituzionali”.

Chi ne fa parte

Sul sito ufficiale dell’associazione è possibile leggere che team è composto da ben dodici professionisti provenienti dai settori legale, imprenditoriale e della comunicazione.

Ai vertici vi sono figure come quelle degli avvocati Massimo Durante (presidente del consiglio di indirizzo), Vincenzo Mosca (presidente del CDA) e Michele Patrisso (membro del CDA e responsabile del team legale). Ne fanno parte anche Luca Ferrarini (direttore della comunicazione e membro del CDA) e Paolo Graziano (tesoriere e membro del CDA).

Chiunque può entrarne a far parte. È sufficiente sottoscrivere un abbonamento di durata annuale per poter fornire il proprio contributo alla fondazione. Esistono due tipi di tessera. Quella meno costosa è quella da socio ordinario, il cui costo è di 29 euro. La seconda, più costosa, è quella da filantropo, acquistabile alla cifra di 100 euro.

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: