Spareggio Inter-Napoli. L’Inter, nel suo uovo di Pasqua, ha trovato una sorpresa non gradita. Un’acrobazia di Orsolini allo scadere ha piegato i nerazzurri sul complicato campo del Bologna. Proprio lì, al Dall’Ara, dove anche nella stagione 2021-2022 Inzaghi e l’Inter hanno figuratamente perso lo scudetto. La storia è ciclica, e la paura di rivivere lo stesso dramma due volte è alta. Non è però ancora il momento di fare allarmismi, ma più che altro è tempo di fare chiarezza su quello che, ad oggi, è uno tra gli scenari con più probabilità di manifestazione.
Spareggio Inter-Napoli: dove, quando e dove vederlo
La classifica vede Inter e Napoli con lo stesso punteggio -71- a cinque giornate dal termine. Con il regolamento vigente fino allo scorso anno, a comandare la classifica sarebbe ancora l’Inter, ma le cose sono cambiate. In caso di arrivo a pari punti si ricorrerà ad uno spareggio per decretare la squadra Campione d’Italia. Ma come funziona? Facciamo un passo indietro. Con l’uscente regolamento, l’Inter sarebbe prima per differenza reti (+40 contro il +27 del Napoli), visto che, il primo criterio in lista, quello relativo agli scontri diretti, è in assoluta parità: 1-1 a San Siro, 1-1 al Maradona. Quest’anno i criteri non hanno subito modifiche nel loro ordine, ma solo nel loro campo di applicazione.
Saranno infatti utilizzati per la scelta dello stadio nel quale sarà giocato l’eventuale spareggio, quello che sarebbe a tutti gli effetti una Finale Scudetto. Al momento dunque, San Siro farebbe da scenario all’epilogo della stagione. Nel caso in cui la situazione di pari punti dovesse persistere e il Napoli dovesse poi in qualche modo recuperare lo svantaggio di -13 nella differenza reti, si ricorrerebbe alla voce dei gol fatti: 72 a 52 per l’Inter.
Insomma, in caso di arrivo a pari punti è davvero difficile ipotizzare come la Finale sarà giocata sul campo del Maradona, l’Inter primeggia in tutte le voci. Eppure lo stesso San Siro non è così sicuro di essere il prescelto. Il motivo? Il rischio dell’ordine pubblico, con la Lega che per motivi di sicurezza potrebbe optare per la disputa in campo neutro, probabilmente l’Olimpico di Roma. L’unica cosa sicura è la piattaforma su cui sarà trasmessa la partita, ovvero DAZN. Vige incertezza anche sull’eventuale data, la quale però presumibilmente ricadrà nell’ultima settimana di maggio, a cavallo tra l’ultima giornata di campionato e la finale di Champions League.